Fetish: cos’è e come si pratica

Il “fetish” è un argomento molto vasto e complesso, che comprende una serie di pratiche e interessi sessuali diversi. In questo articolo esploreremo alcuni aspetti del feticismo, per capirne meglio il significato e le caratteristiche.

Che cos’è il fetish?

Il termine fetish (o feticismo) definisce l’attrazione sessuale verso un oggetto o una situazione specifica. Può riguardare una parte del corpo, un tessuto, un’attrezzatura o un’azione particolare. Non ci sono limiti alla fantasia in questo campo, e ognuno può avere le proprie preferenze.
Ecco alcuni degli esempi più comuni di feticismi:

Feticismo dei piedi (podofilia)

Il feticismo dei piedi è una delle pratiche più comuni nel fetish. Si tratta dell’attrazione sessuale verso i piedi, che può manifestarsi in diversi modi. Alcune persone amano guardare i piedi, altre si eccitano toccandoli o leccandoli, mentre altre ancora amano essere calpestate.

Feticismo del latex

Il feticismo del latex è un’altra pratica molto diffusa. Si tratta dell’attrazione sessuale rivolta ai capi di abbigliamento in latex, come guanti, maschere e tute. Questi capi sono spesso associati a scenari di sottomissione e dominazione.

Feticismo del dominio

In questo caso, la fonte del piacere sessuale è da rintracciarsi nella figura del dominatore o della dominatrice. Le persone con questo tipo di fetish amano essere sottomesse a qualcuno che le controlla e le comanda. Spesso, queste pratiche, contemplano attività che sfociano nell’umiliazione (sia fisica che verbale) e nella tortura, da quella di entità più lieve a quella più pesante.

Bondage

Il bondage è una pratica sessuale molto diffusa nel mondo del fetish, che consiste nell’attrazione sessuale per la restrizione tramite l’uso di corde, catene, manette o altri strumenti. Può essere legato ad altri fetish come la dominazione e la sottomissione ed essere un’esperienza estremamente eccitante per le persone coinvolte.

Asfissia Fetish

L’asfissia fetish, nota anche come asfissia erotica o soffocamento fetish, è una pratica in cui l’eccitazione sessuale è legata alla sofferenza data dalla privazione d’aria. Questa può essere indotta in diversi modi: attraverso l’uso di corde o bende per limitare la respirazione o indossando maschere che coprono il naso e la bocca.
Per alcune persone, l’asfissia fetish, è un modo per intensificare l’eccitazione durante il rapporto sessuale o il gioco BDSM. Per altri, la privazione d’aria, può essere una forma di auto-gratificazione. In entrambi i casi, tuttavia, la pratica deve essere eseguita con estrema cautela, poiché un’asfissia eccessiva può causare danni cerebrali permanenti o persino la morte.

Il masochismo

Il masochismo sessuale è una forma di fetish per la quale l’eccitazione sessuale è data dalla sofferenza fisica o psicologica inflitta a se stessi da se stessi o da un partner.
Questa forma di feticismo prende il nome del suo “fondatore”, lo scrittore austriaco Leopold von Sacher-Masoch, che ha descritto i propri desideri masochisti all’interno delle sue opere letterarie.
Il masochismo sessuale può assumere molti aspetti e livelli di intensità differenti.
Alcune persone possono trarre piacere da sensazioni fisiche recate da cose come frustate, o schiaffi, mentre altri possono trarre l’eccitazione da situazioni umilianti o dall’essere sottomessi a un partner dominante.

Cos’è il BDSM?

BDSM è un acronimo che sta per “Bondage, Disciplina, Sottomissione e Masochismo”. Si tratta di un insieme di pratiche sessuali che comprendono, per l’appunto, la sottomissione, la dominazione, il sadomasochismo e il bondage.

Feticismo dei piercing e dei tatuaggi

Il feticismo dei piercing e dei tatuaggi, noto anche come stigmatofilia, è un particolare fetish che riguarda l’attrazione sessuale e l’eccitazione per piercing e i tatuaggi.
Alcune persone con stigmatofilia possono trovare estremamente eccitante guardare o toccare i piercing o i tatuaggi degli altri, mentre altri possono sentirsi eccitati solo dal fatto di avere uno o più di questi sul proprio corpo. In alcuni casi, le persone con stigmatofilia possono sentirsi attratte solo da determinati tipi di piercing o tatuaggi.

Perché le persone hanno dei fetish?

Le motivazioni che portano le persone ad avere fetish sono molteplici e possono variare da individuo a individuo. Alcune teorie psicologiche suggeriscono che il fetish sia legato a esperienze sessuali precoci o a traumi emotivi. Altre teorie, invece, sostengono che il fetish sia legato a una forma di sfida alle convenzioni sociali.

Discriminazioni e accettazione sociale

La percezione dei fetish, è cambiata nel corso del tempo. In passato, molti fetish venivano considerati tabù o addirittura patologici, mentre oggi sono sempre più accettati e compresi dalla società. Tuttavia, alcuni feticismi, rimangono ancora stigmatizzati e possono essere fonte di discriminazione per le persone che li praticano liberamente.
La comunità LGBTQ+ ha contribuito notevolmente all’accettazione sociale dei fetish, lottando anche per coloro i quali avessero preferenze sessuali “non convenzionali”.
Con l’aumento della rappresentanza e della visibilità dei fetish nei media e nella cultura popolare, la percezione di quest’ultimo sta lentamente migliorando.
In generale, l’accettazione sociale dei fetish sta migliorando.

Siti d’incontri

I siti di incontri per feticisti sono una risorsa importante per le persone che cercano partner che condividano gli stessi interessi sessuali.
Essi offrono una piattaforma attraverso la quale gli utenti possono creare un profilo, caricare foto e descrivere le proprie preferenze sessuali, per poi cercare e contattare altri utenti che condividono gli stessi interessi.
Questi siti, come FetLife e BDSMdating, sono diventati un punto di riferimento per le persone che cercano partner feticisti.
Le piattaforme del genere, permettono a queste persone di sentirsi meno isolate, trovando gruppi in cui poter esprimere liberamente la propria sessualità.

Mistress a pagamento

Oltre ai siti di incontri per feticisti, ci sono anche siti specifici dove è possibile trovare “mistress” che offrono servizi sessuali a pagamento. Questi siti, come per esempio Moneymistressannunci.it, mettono in contatto le persone che cercano una relazione BDSM con una “mistress” professionale.
Le “mistress” su questi siti sono solitamente esperte in BDSM e offrono servizi come dominazione, sottomissione e sessioni feticiste.
Tuttavia, è importante rispettare sempre le preferenze e i limiti delle persone con cui si intrattengono rapporti sessuali, indipendentemente dal fatto che siano “mistress” professioniste o non.

Ma chi è la “mistress”?

La mistress è una donna che offre servizi professionali all’interno del mondo BDSM. Utilizzando le sue abilità in materia di sottomissione e dominazione, la mistress, offre sessioni a pagamento in cui sottomette il cliente, soddisfacendo i suoi desideri sessuali. Queste sessioni possono includere giochi di ruolo, giochi di potere e, in alcuni casi, anche l’uso di “attrezzature” BDSM come fruste, manette, corde, ecc…

Il feticismo nell’arte

Il fetish è un argomento che ha sempre attirato l’attenzione degli artisti, che lo hanno spesso rappresentato nei loro lavori.
In letteratura, alcune opere famose che trattano il tema del fetish sono “Venere in pelliccia” di Leopold von Sacher-Masoch, che racconta la storia di un uomo che sviluppa un’attrazione sessuale nei confronti della sottomissione, e “Justine o le disavventure della virtù” di Marquis de Sade, che esplora le fantasie sadomasochiste di una giovane donna.
Anche nell’arte visiva, il fetish è stato rappresentato in molte opere.
Tra queste, “Fetish” di Salvador Dalì è un’opera famosa che rappresenta un uomo in un atteggiamento di sottomissione, circondato da oggetti che rappresentano la sua sfera sessuale. Anche l’opera “Eyes Wide Shut” di Stanley Kubrick è un esempio del fetish trattato in un opera d’arte, un film maestoso che scrive una lettera d’amore alla sessualità “fuori dalla norma”.
Inoltre, il fotografo Helmut Newton è stato uno dei più importanti rappresentanti della fotografia feticista, creando immagini provocatorie e sensuali che esplorano la sessualità femminile e la dominazione maschile.
In generale, il fetish è stato rappresentato in molte opere d’arte, dalla letteratura alla fotografia, passando per la pittura e il cinema.

In conclusione, le pratiche fetish sono espressioni sessuale uniche, che possono essere difficili da comprendere per coloro che non hanno esperienze in questo mondo. Tuttavia, è importante ricordare che il fetish non è qualcosa di negativo o di patologico, ma semplicemente una delle innumerevoli forme della sessualità umana. Come ha affermato il famoso scrittore e attivista per i diritti LGBTQ, Dan Savage, “Il sesso è un buffet, e tutti abbiamo i nostri piatti preferiti. Alcune persone amano il roast beef, alcune persone amano il sushi, e alcune persone amano il fetish”.

Reply