Una saggia decisione che, di conseguenza , interrompe i preliminari, è data dall’uso del preservativo , considerato anche segno di maturità e di presa coscienza di una reale prevenzione atta ad evitare gravidanze indesiderate.
Il profilattico è un metodo contraccettivo di barriera, di origini antichissime egizie, fatto da una sottile guaina di gomma di lattice o di altro materiale da inserire sul pene già eretto srotolando e infilandolo, prima di un qualsiasi contatto coi genitali, impedendo, così, che il contatto del liquido seminale entri in vagina.
Se usato secondo le corrette indicazioni , il preservativo può essere efficace contro concepimenti indesiderati fino a toccare il 99,9%, ma nella pratica, poiché non vengono seguite tutte le indicazioni fondamentali, l’efficacia si ribassa fino ad arrivare all’84-85% sia per il modo sbagliato d’uso che per il tempo in cui viene indossato.
L’efficacia anticoncezionale può essere compromessa quando:
– il preservativo viene indossato durante o , peggio, alla fine di un rapporto;
– il preservativo viene usato , anche se scaduto (ricordiamo che è considerato un farmaco e come tale deve essere utilizzato);
– alcune donne, soprattutto giovani, credono di non essere fertili in alcuni giorni e pensano che il metodo barriera del preservativo non sia utili al fine di evitare gravidanze indesiderate;
– Il condom non viene gettato quando è stato infilato al contrario;
– Il preservativo è conservato in maniera sbagliata come in borsa o posti inadatti;
– Il profilattico usato è usurato o rotto;
– Si usano lubrificanti particolarmente ungenti in abbinato a preservativi in lattice;
– Si apre la bustina del preservativo in maniera irruenta tipo con denti o forbici;
– Non si utilizzano preservativi della taglia adatta, in quanto troppo piccoli si potrebbero rompere e troppo grandi si potrebbero sfilare.
Possiamo parlare di :
– uso perfetto – chi lo utilizza alla perfezione seguendo diligentemente le istruzioni. Se l’uso è perfetto la percentuale delle donne che potrebbe incorrere in una gravidanza diventa del solo 2% entro il primo anno di utilizzo.
– uso tipico – chi lo utilizza non seguendo perfettamente le indicazione le istruzioni. Se l’uso è tipico il 15% delle donne ha una gravidanza non desiderata entro il primo anno di utilizzo.
Osservare tutte le indicazioni per un uso saggio e maturo del preservativo, eviterà il rischio di gravidanze indesiderate e aiuterà a vivere l’atto sessuale in maniera adulta e corretta.
Reply