Incontri Gay Pericolosi
Quando si è in cerca di partner gay o di nuovi amici, si è portati a contattare utenti sconosciuti su siti di incontri online generici o iscriversi a gruppi social senza pensarci due volte. Ovviamente ogni persona è libera di agire come meglio preferisce ma l’obiettivo di questo articolo è quello di mettere in guardia le persone che agiscono in questo modo.
Perchè può essere pericoloso un incontro online?
Rispetto ad un incontro dal vivo è facile affermare che sia più sicuro, visto e considerato che non conosciamo e non entriamo in contatto con l’altro utente. Ma è bene sottolineare che non è sempre così e che molti siti di incontri online per gay sono poco affidabili e al limite della legalità.
Uno degli aspetti peggiori che riguardano molti siti di incontri online è la mancata verifica degli utenti. In pratica accettano qualsiasi utente senza verificarne l’identità e la provenienza geografica, facendo di tutta l’erba un fascio.
Sembrerebbe irrilevante ma tra molti contatti fake possono nascondersi soggetti non proprio rassicuranti che sono quindi assolutamente da evitare e segnalare.
Quali categorie di utenti fake possiamo trovare?
Innanzitutto è sempre più facile trovare (nella maggior parte dei siti d’incontri e annunci online generici) la categoria dei veri e propri truffatori che con una comunicazione persuasiva cercano di stimolare altri utenti a mostrarsi tramite webcam o video in generale. Il motivo è semplice: vogliono videoregistrare l’utente per poi minacciarlo in cambio di soldi.
L’altra categoria è riconducibile a ragazzini che si divertono a prendere in giro gli utenti con false chat e foto. Anche in questo caso bisogna stare molto attenti perchè la loro mania di apparire e sentirsi forti li rende molto pericolosi.
Come possiamo identificare e scoprire questi utenti?
E’ molto difficile proprio perchè riescono a mascherare bene la loro vera identità. Generalmente i truffatori chiederanno subito alle vittime di collegare la webcam ma non tutti sono così stupidi.
I ragazzini invece è possibile seminarli con domande specifiche sul mondo gay. Se non rispondono subito, allora c’è una buona probabilità di averli scoperti.
Come facciamo a segnalare gli utenti scorretti?
Basta contattare l’assistenza del sito d’incontri per Gay segnalando il nickname e scrivendo dubbi e perplessità.
Incontri Gay Sicuri
Uno degli aspetti più positivi che si possono evidenziare nei veri siti d’incontri online per Gay è il rispetto per gli utenti.
Coloro che si iscrivono possono ricercare e contattare utenti senza aver paura che essi non esistano o che siano lì per truffare o far perdere tempo. Possono inoltre disiscriversi in qualsiasi momento senza ricevere comunicazioni commerciali e senza sorprese.
Le regole di questi portali specializzati sono molto rigide e sono da rispettare al 100%, se non si vuole essere bannati.
Proprio per questo gli utenti definiti “fake” ci stanno alla larga preferendo i siti di annunci online e alcuni siti d’incontri generici e poco professionali.
Un sito generico che parla di molteplici orientamenti sessuali e nazioni quasi sicuramente vuole far iscrivere qualsiasi persona cercando di ottenere guadagni immediati e di breve termine. Punterà sulla quantità dei contenuti e degli utenti e non sulla qualità, a differenza di quelli specializzati.
I siti d’incontri online professionali e sicuri si riconoscono subito: sono vere e proprie community specializzate su un solo orientamento sessuale e in alcuni casi (quelli iper-professionali) focalizzati su una specifica area territoriale.
Ad esempio un sito che parla solo ed esclusivamente di incontri gay in Italia è un sito che nel 99,99% rispetta la privacy degli utenti e controlla chi si iscrive. Ancor di più se il sito è specializzato per incontri Gay in una sola città o regione.
E’ facilmente comprensibile che non cercheranno di far iscrivere chiunque ma solo quelli in target e che quindi prediligono la qualità dei contenuti e degli utenti alla quantità degli stessi.
Reply